Dietologia

SPECIALIZZAZIONI

La visita dietologica, oltre che determinare il peso ideale di un individuo, è soprattutto finalizzata alla valutazione dello stile di vita della persona. In tale contesto è consigliata una rieducazione all’alimentazione quotidiana attraverso una corretta ripartizione e scelta degli alimenti durante la giornata. Sul piano metabolico, la visita promuove la prevenzione delle patologie che espongono a un elevato rischio cardio- e cerebro-vascolare, come l’obesità, il diabete, le dislipidemie. Pertanto, la visita contempla una consulenza nutrizionale, l’esamina del cibo assunto, le misure antropometriche e, qualora necessario, l’elaborazione di una terapia alimentare personalizzata. Nel caso di una più specifica valutazione del metabolismo basale e del fabbisogno energetico si associano un esame impedenziometrico o una calorimetria indiretta.
Una più specifica valutazione epatologica si rende necessaria in caso di alterata funzionalità epatica secondaria a epatopatie croniche virali (HBV, HCV) o post-virali, in caso di malattie da accumulo (iperferritinemia primaria e secondaria) o di steatosi epatiche non alcoliche (MASLD).