La visita neurochirurgica è una valutazione specialistica finalizzata a diagnosticare e pianificare il trattamento di patologie che coinvolgono il Sistema Nervoso Centrale o Periferico, o il Cranio e la Colonna Vertebrale. Inizialmente, il medico raccoglie un’anamnesi dettagliata, includendo storia clinica, sintomi attuali, precedenti interventi o traumi, e terapie già intraprese. Segue l’esame obiettivo neurologico, durante il quale vengono valutate funzioni motorie, sensoriali, riflessi, coordinazione e postura. In base ai risultati, il neurochirurgo può visualizzare o richiedere ulteriori accertamenti diagnostici come la Risonanza Magnetica, la TAC, l’Elettromiografia o esami del sangue. Se la condizione lo richiede, si discutono le opzioni terapeutiche, che possono includere interventi chirurgici, terapie conservative o osservazione clinica.