La visita cardiologica esamina specificatamente il cuore, un organo complesso formato da strutture muscolari, valvolari, vascolari e da tessuto elettrico. Un cuore sano è fondamentale per la salute del corpo ed è quindi importante prevenire un suo malfunzionamento, correggendo errori alimentari e cattive abitudini, e diagnosticare eventuali malattie congenite, degenerative, sistemiche e aterosclerotiche. Dopo aver ascoltato la storia del Paziente e della sua famiglia d’origine, il Cardiologo procede alla visita e alla lettura dell’Elettrocardiogramma; qualora i dati raccolti non fossero esaurienti o necessitasse una conferma dell’ipotesi diagnostica, può richiedere altri esami strumentali (ad es., Ecocardiogramma, TC Coronarica, RMN cuore) per trattare al meglio il Paziente che a lui si rivolge.